Italiano English 中文 Le droit chinois traverse une nouvelle phase de modernisation : la première dans l'histoire de la République populaire de Chine et la troisième dans l'histoire de la Chine. Cette nouvelle évolution a pour protagonistes trois acteurs : la...
NEWS 新闻动态
EVENTI 学术活动

Martini Days
MARTINI DAYS Martino Martini e i Missionari Gesuiti Trentini e la Globalizzazione del ‘600 Trento 20-25 Novembre 2023Palazzo Prodi Via Tommaso Gar 14 Trento Giornate dedicate a Martino Martini, ai missionari gesuiti trentini e alle relazioni culturali tra Europa, Cina...
LEGISLAZIONE 立法
Legge fiscale sulla protezione ambientale della Repubblica Popolare Cinese
Legge fiscale sulla protezione ambientale della Repubblica Popolare Cinese (come emendata nel 2018) Testo ufficiale cinese disponibile qui. Adottata durante la XXV Sessione del Comitato Permanente della XII Assemblea Nazionale del Popolo il 25...
Interpretazione giudiziale sui danni punitivi per illeciti ambientali ed ecologici
Testo originale in cinese disponibile al seguente link Il responsabile della Suprema corte del popolo ha risposto alle domande dei giornalisti sull’«Interpretazione della Suprema corte del popolo sull'applicazione dei danni punitivi nei processi per illeciti...
Applicazione della legge nei processi sull’uso della tecnologia di riconoscimento facciale per l’elaborazione di informazioni personali
Disposizioni della Suprema Corte del Popolo su diverse questioni riguardanti l'applicazione della legge nel processo di cause civili relative all'uso della tecnologia di riconoscimento facciale per l’elaborazione di informazioni personali Testo ufficiale cinese...
Disposizioni della Suprema Corte sulla Giurisdizione su Cause Civili e Commerciali con Elementi di Estraneità
Il 15 novembre la Suprema Corte del Popolo ha emanato le «Disposizioni della Suprema Corte del Popolo su Determinate Questioni Riguardanti la Giurisdizione su Cause Civili e Commerciali con Elementi di Estraneità», in vigore dal 1 Gennaio 2023. Le «Disposizioni della...
GIUSTIZIA 司法
Governance and Quantification of Performance in China
Chapter 9 Governance and Quantification of Performance in China Ivan Cardillo Abstract: Chinese culture of quantification is a complex phenomenon, resulting from the combination of several elements related to state administration, socialist political ideology, and...
Relazione annuale del Tribunale per la proprietà intellettuale della Suprema Corte del popolo (2022)
Il 30 marzo 2023 il Tribunale per la proprietà intellettuale della Suprema corte del popolo ha pubblicato la relazione annuale relativa all'attività svolta nel 2022. Preface 2022 marks the successful convening of the 20th National Congress of the Communist Party of...
Invalidità del contratto per servizi di Click Farm
Controversia da contratto di servizio di rete: Chang Wentao contro Xu Ling, e Ma Fenggang. Sentenza n. 2547 del 2019 Internet Court di Pechino, sezione civile primo grado. Il presente caso è stato scelto dalla Suprema Corte del Popolo come uno dei dieci casi modello...
Il tribunale di Jiangyin invalida la vendita di account WeChat per mancato consenso degli utenti.
Il sig. Chen è un famoso influencer cinese che da tanti anni si occupa di cosmetologia medica. Grazie al suo mestiere, il sig. Chen ha raccolto un gran numero di dati di clienti e, in seguito, ha anche deciso di venderne gli account WeChat, e i relativi dati, a terzi....
PARTITO 政党
Global Governance: Il Libro Bianco sulla Comunità per un Destino Condiviso del Genere Umano
Il 26 settembre del 2023 a Pechino, l’Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato ha tenuto una conferenza stampa, con lo scopo di annunciare la pubblicazione del Libro Bianco, dal titolo “Uniamo le mani per costruire una comunità per un destino condiviso del...
La Cina da Vicino
Cina da Vicino. Il podcast della video intervista che offre elementi e spunti di riflessione per comprendere la Cina e le sue contraddizioni. Con Marco Gaiazzi e Ivan Cardillo, una produzione Key-Tv. Un grazie al team del Campus Fideuram-Intesa San Paolo. Ciao, questo...
La Cina da Vicino
Cina da Vicino. Una video intervista che offre elementi e spunti di riflessione per comprendere la Cina e le sue contraddizioni, con Marco Gaiazzi e Ivan Cardillo. Una produzione Key-Tv, un grazie al team del Campus Fideuram-Intesa San Paolo....
La “modernizzazione in stile cinese”
Titolo completo: La "modernizzazione in stile cinese", caratteristiche e implicazioni di un nuovo paradigma politico-giuridico. (Di seguito il testo della relazione di Ivan Cardillo al convegno "Cina: Rinascimento e Modernizzazione" 11 maggio 2023 Pinacoteca di Brera,...
RICERCHE 研究
Governance and Quantification of Performance in China
Chapter 9 Governance and Quantification of Performance in China Ivan Cardillo Abstract: Chinese culture of quantification is a complex phenomenon, resulting from the combination of several elements related to state administration, socialist political ideology, and...
Come avvicinarsi allo studio del diritto cinese. Intervista a Ivan Cardillo
Come avvicinarsi allo studio del diritto cinese. Intervista a Ivan Cardillo del 3 aprile 2023. Sono Gloria Zilio, una studentessa magistrale di Governance dell’Emergenza dell’Università di Verona e mi avvicino ora al mondo cinese e alle sue sfaccettature. Presa...
中欧合作渐入佳境
Articolo pubblicato sulla rivista «Faren» del Legal Daily (Comitato per gli affari legislativi e politici del Partito comunista cinese) e del Ministero di Giustizia n. 5 del 2023, pp. 36-39. “法治是最好的营商环境”这一重要论断深入人心, 体现了中国要把平等保护贯彻到立法、执法、司法、 守法等各个环节 ,...
Disciplina dell’intelligenza artificiale e intelligentizzazione della giustizia in Cina
Il contributo è apparso in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, 3/2022, ISSN 2284-4503, pp. 139 - 167. Sommario: 1. Il quadro normativo e le priorità del governo cinese - 1.2 Il concetto di IA affidabile - 2. Intelligentizzazione delle corti cinesi - 2.1...
LETTURE 文献
Governance and Quantification of Performance in China
Chapter 9 Governance and Quantification of Performance in China Ivan Cardillo Abstract: Chinese culture of quantification is a complex phenomenon, resulting from the combination of several elements related to state administration, socialist political ideology, and...
The Underworld of Rural China
The Underworld of Rural China. Research on Rural Gangs on China’s Jianghan Plain and Dongting Lake Plain. This book aims to provide the readers a better understanding of rural China through the particular perspective of the rural underworld. It proposes new concepts...
The Change of Judicial Power in China in the Era of Artificial Intelligence
The Change of Judicial Power in China in the Era of Artificial Intelligence Weidong JI Abstract The singularity of artificial intelligence (AI), which transcends human intelligence to play the role of God, is imminent. In this context, the Chinese judicial system has...
MEDIATECA 媒体库

La Cina da Vicino
Cina da Vicino. Una video intervista che offre elementi e spunti di riflessione per comprendere la Cina e le sue contraddizioni, con Marco Gaiazzi e Ivan Cardillo. Una produzione Key-Tv, un grazie al team del Campus Fideuram-Intesa San Paolo....

Diritto e Politica: il nuovo ordine secondo Xi Jinping
STALS (Sant’Anna Legal Studies) seminars Diritto e Politica: il nuovo ordine secondo Xi Jinping WebEx conference16 dicembre 2022, 10:00-11:30Per partecipare giuseppe.martinico@santannapisa.it Modera Giuseppe Martinico(Scuola Superiore Sant’Anna) Relatore Ivan...

Xi Jinping, Confucio e democrazia
I fatti più recenti - non ultimi quelli legati alla gestione cinese dell’emergenza di covid-19 - sembrano aver dato credito e ragione a un sistema politico, sociale e culturale differente da quello delle democrazie occidentali.Un approfondimento per comprenderne...

L’anno del bufalo. La Cina e noi. Stroncature
https://www.youtube.com/watch?v=Vy0ugnFSK-E

La Cina e l’Occidente con Ivan Cardillo e Marco Plutino. Stroncature
https://youtu.be/39HmrbVs264

Il Nuovo Codice Civile Cinese
https://youtu.be/r8TPHlGFG2Y Video realizzato per la rubrica Principi Attivi dell'Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza. In questo periodo di emergenza e di incertezza, in cui il virus Covid-19 pone urgenti problemi di carattere sanitario, economico e...

La Nascita dell’Impero Cinese
Interessante video sulla nascita dell'impero cinese, l'unificazione territoriale e degli strumenti di scrittura e di misurazione. Qin Shi Huangdi primo imperatore della Cina. Recita il 史記 Shiji le Memorie Storiche:...