Teoria del diritto
Xi Jinping, Confucio e democrazia

Xi Jinping, Confucio e democrazia

I fatti più recenti - non ultimi quelli legati alla gestione cinese dell’emergenza di covid-19 - sembrano aver dato credito e ragione a un sistema politico, sociale e culturale differente da quello delle democrazie occidentali.Un approfondimento per comprenderne...

leggi tutto
La cultura giuridica cinese tra tradizione e modernità

La cultura giuridica cinese tra tradizione e modernità

La cultura giuridica cinese tra tradizione e modernità Autori: Ivan Cardillo, Yu Ronggen Il saggio è apparso in Quaderni fiorentini XLIX (2020), pp. 97-134 Sommario. 1. Il processo di modernizzazione della tradizione giuridica cinese; - 2 Il socialismo con...

leggi tutto
Le letture dei prossimi due anni dei giuristi cinesi

Le letture dei prossimi due anni dei giuristi cinesi

Le letture sono una costante nella formazione del giurista cinese. Fin dai banchi universitari gli studenti si preparano per essere accettati dai maestri/tutor, per i corsi post lauream, anche attraverso letture di più o meno ampio respiro. Tra i documenti che si...

leggi tutto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: