Il contributo è apparso in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, 3/2022, ISSN 2284-4503, pp. 139 - 167. Sommario: 1. Il quadro normativo e le priorità del governo cinese - 1.2 Il concetto di IA affidabile - 2. Intelligentizzazione delle corti cinesi - 2.1...
Access to relevant information for researchers in China
EU-China Research and Innovation Dialogue Information Brochure The report was produced with funding from the European Union and was supported by the EU-China Partnership Facility (ECPF) as part of the “EU-China Research and Innovation Dialogue”. The author, Mr. Ivan...
Recenti sviluppi della mediazione in Cina
Il contributo è apparso in Giustizia consensuale RIVISTA SEMESTRALE diretta da Silvana Dalla Bontà e Paola Lucarelli 2-2021, pp. 365-384. SOMMARIO: 1. Nuove regole sulla mediazione popolare e giudiziale. – 2. La mediazione nell’esperienza giuridica cinese. –...
Orientamenti di diritto tradizionale cinese e Confucianesimo
Abstract: Lo studio delle caratteristiche della tradizione giuridica cinese ha conosciuto varie fasi, legate allo sviluppo della moderna storiografia. La tradizione cinese si caratterizza per un sistema legale-rituale basato su una pluralità di fonti scritte e...
La legislazione cinese e il ruolo della Suprema Corte del Popolo
Ivan Cardillo (Il presente contributo è apparso in «Mondo Cinese», n. 167, 2020, pp. 55-66. Per il testo con le note si rinvia al seguente link). Leggi il presente testo in pdfDownload “Quando si adottano buone leggi sulla terra, la terra è in pace;...
L’attualità delle riflessioni di Calamandrei e di Bobbio sull’ordinamento giuridico cinese
Ivan Cardillo (Il presente contributo è apparso in «Il Ponte», Anno LXXVI n. 5, settembre-ottobre 2020, pp. 48-57 Per il testo con le note si rinvia al seguente link). Leggi il presente testo in pdfDownload Introduzione L’occasione di queste...
La cultura giuridica cinese tra tradizione e modernità
La cultura giuridica cinese tra tradizione e modernità Autori: Ivan Cardillo, Yu Ronggen Il saggio è apparso in Quaderni fiorentini XLIX (2020), pp. 97-134 Sommario. 1. Il processo di modernizzazione della tradizione giuridica cinese; - 2 Il socialismo con...
Lo sviluppo del diritto penale cinese dalla fondazione della Repubblica popolare ad oggi.
Ivan Cardillo (Il presente contributo è apparso in «Diritto penale XXI secolo» ANNO XVII - N. 2 LUGLIO-DICEMBRE 2018, pp. 261-274. Per il testo con le note si rinvia al seguente link). Leggi il presente testo in pdfDownload ABSTRACT L'evoluzione del...
Esprimere il “carattere del popolo” è una priorità della compilazione del codice civile cinese
di CHEN Jingliang, professore ordinario di storia del diritto presso la Zhongnan University of Economics and Law e preside dell'Istituto di ricerca per la cultura giuridica nella medesima università. Leggi articolo in pdfDownload ABSTRACT I codici civili...