Controversia da contratto di servizio di rete: Chang Wentao contro Xu Ling, e Ma Fenggang. Sentenza n. 2547 del 2019 Internet Court di Pechino, sezione civile primo grado. Il presente caso è stato scelto dalla Suprema Corte del Popolo come uno dei dieci casi modello...
Nuovo regolamento sulla locazione immobiliare a Pechino
Il “Regolamento sulla Locazione Immobiliare a Pechino” (in seguito “regolamento”), in vigore dal 1 settembre 2022, risponde alle preoccupazioni sociali e accelera lo sviluppo del mercato delle locazioni immobiliari. Rafforzando la responsabilità del governo per...
Il tribunale di Jiangyin invalida la vendita di account WeChat per mancato consenso degli utenti.
Il sig. Chen è un famoso influencer cinese che da tanti anni si occupa di cosmetologia medica. Grazie al suo mestiere, il sig. Chen ha raccolto un gran numero di dati di clienti e, in seguito, ha anche deciso di venderne gli account WeChat, e i relativi dati, a terzi....
Nuove disposizioni in materia di gestione del credito del mercato della cultura e del turismo
Leggi il contributo in pdfDownload Lo scorso 11 novembre 2021 il Ministro della cultura e del turismo della Repubblica popolare cinese Hu Heping, con l’ordine n. 7, ha adottato nuove disposizioni in materia di gestione del credito del mercato della cultura e del...
Legge sul diritto d’autore della Repubblica popolare cinese. Un’introduzione generale
Di seguito un’introduzione generale alla Legge sul diritto d’autore della Repubblica popolare cinese 中华人民共和国著作权法. La legge sul diritto d’autore, promulgata nel 1990 ed emendata nel 2001, nel 2010 e, nella sua ultima versione entrate in vigore il 1 giugno...
Il Nuovo Codice Civile Cinese
https://youtu.be/r8TPHlGFG2Y Video realizzato per la rubrica Principi Attivi dell'Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza. In questo periodo di emergenza e di incertezza, in cui il virus Covid-19 pone urgenti problemi di carattere sanitario, economico e...
Il primo Codice Civile unitario in Cina: una tappa importante lungo il percorso di modernizzazione del sistema giuridico
Intervista per il China Media Group-Cinitalia Durante le due sessioni quasi 3 mila deputati dell’Assemblea Popolare Nazionale si sono riuniti nella Grande Sala del Popolo di Pechino per esaminare la bozza del primo Codice Civile unitario, una delle novità più attese...
In dialogo con il prof. Chen Baifeng. Terra, società e diritto nella Cina rurale
Intervista al prof. Chen Baifeng, professore ordinario di sociologia del diritto e teoria generale del diritto, vicepreside della facoltà di giurisprudenza della Zhongnan University of Economics and Law dove dirige il Centro studi sulla società rurale, consigliere...
Esprimere il “carattere del popolo” è una priorità della compilazione del codice civile cinese
di CHEN Jingliang, professore ordinario di storia del diritto presso la Zhongnan University of Economics and Law e preside dell'Istituto di ricerca per la cultura giuridica nella medesima università. Leggi articolo in pdfDownload ABSTRACT I codici civili...