Chapter 9 Governance and Quantification of Performance in China Ivan Cardillo Abstract: Chinese culture of quantification is a complex phenomenon, resulting from the combination of several elements related to state administration, socialist political ideology, and...
Wang Shumei e la gestione di controversie con elementi di estraneità
Wang Shumei, membro permanente del comitato giudiziario (equivalente al livello di viceministro) della Suprema Corte del Popolo, ha sottolineato la necessità di comprendere a fondo l'importanza di promuovere talenti esperti del diritto straniero e di sostenere lo...
Regolamento sulle condizioni dell’azione nei casi di risarcimento danni
Il 25 aprile 2023, la Suprema Corte del Popolo ha adottato il «Regolamento sulle condizioni dell’azione nei casi dirisarcimento danni» («关于司法赔偿案件案由的规定»), di seguito il «Regolamento». Il «Regolamento» classifica le condizioni dell’azione per i casi di risarcimento...
La cooperazione giudiziaria tra Italia e Cina in materia civile
Quali sono i trattati che regolano la cooperazione giudiziaria tra Italia e Cina in materia civile? Come notificare atti in Cina? Come acquisire prove, eseguire sentenze e lodi arbitrali in Cina? Ciao, questo è Diritto cinese, il podcast per capire caratteristiche e...
Italia e Cina: sviluppi della cooperazione giudiziaria
21 aprile 2023, Via Dordi n. 8/d Trento ore 14.30 - 16.30 Italia e Cina: sviluppi della cooperazione giudiziaria In collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Trento Commissione Rapporti Internazionali. Per la partecipazione sono stati riconosciuti 2 crediti, le...
Applicazione della legge nei processi sull’uso della tecnologia di riconoscimento facciale per l’elaborazione di informazioni personali
Disposizioni della Suprema Corte del Popolo su diverse questioni riguardanti l'applicazione della legge nel processo di cause civili relative all'uso della tecnologia di riconoscimento facciale per l’elaborazione di informazioni personali Testo ufficiale cinese...
Disposizioni della Suprema Corte sulla Giurisdizione su Cause Civili e Commerciali con Elementi di Estraneità
Il 15 novembre la Suprema Corte del Popolo ha emanato le «Disposizioni della Suprema Corte del Popolo su Determinate Questioni Riguardanti la Giurisdizione su Cause Civili e Commerciali con Elementi di Estraneità», in vigore dal 1 Gennaio 2023. Le «Disposizioni della...
Disciplina dell’intelligenza artificiale e intelligentizzazione della giustizia in Cina
Il contributo è apparso in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, 3/2022, ISSN 2284-4503, pp. 139 - 167. Sommario: 1. Il quadro normativo e le priorità del governo cinese - 1.2 Il concetto di IA affidabile - 2. Intelligentizzazione delle corti cinesi - 2.1...
Recenti sviluppi della mediazione in Cina
Il contributo è apparso in Giustizia consensuale RIVISTA SEMESTRALE diretta da Silvana Dalla Bontà e Paola Lucarelli 2-2021, pp. 365-384. SOMMARIO: 1. Nuove regole sulla mediazione popolare e giudiziale. – 2. La mediazione nell’esperienza giuridica cinese. –...