Dati import export del primo trimestre

15 Apr 2023 | Economia, News

Il valore totale delle importazioni ed esportazioni di merci nel primo trimestre è aumentato del 4,8% su base annua.

Il commercio estero della Cina è in costante miglioramento di mese in mese (pubblicazione ufficiale).

(traduzione italiana della relazione pubblicata sul Quotidiano del Popolo del 14 aprile 2023).

Secondo le statistiche doganali, nel primo trimestre, il valore totale delle importazioni ed esportazioni di merci della Cina è stato di 9,89 trilioni di yuan, con un aumento annuo del 4,8%. il commercio estero cinese è iniziato in modo stabile, mostrando un trend mensile positivo, e il tasso di crescita delle importazioni e delle esportazioni è aumentato mensilmente. Lu Daliang, portavoce dell’Amministrazione generale delle dogane e direttore del Dipartimento di statistica e analisi, ha dichiarato il 13 aprile in una conferenza stampa dell’Ufficio informazioni del Consiglio di Stato che, nonostante una situazione estera grave e complicata, il commercio estero cinese ha mostrato ancora una forte capacità di ripresa. Considerati i vari elementi, l’obiettivo di quest’anno di promuovere la stabilità e migliorare la qualità del commercio estero è realistico. 

La vitalità delle entità del commercio estero è stata ulteriormente rafforzata.

Ci sono 457.000 imprese del commercio estero con prestazioni effettive di importazione ed esportazione, un aumento annuo del 5,9%.

A gennaio, a causa dell’impatto della festa di Primavera, le importazioni e le esportazioni sono diminuite del 7%. Febbraio è “passato da negativo a positivo”, con un aumento dell’8% nel corso del mese, e il tasso di crescita annuo a marzo è salito al 15,5%, mostrando un trend mensile positivo. La crescita complessiva del primo trimestre è stata del 4,8%, con un incremento di 2,6 punti percentuali rispetto al quarto trimestre dello scorso anno.

Il numero di entità commerciali del commercio estero è aumentato costantemente, mostrando una nuova vitalità. Nel primo trimestre, la Cina conta 457.000 società di commercio estero con attività di importazione ed esportazione, con un aumento annuo del 5,9%. Tra queste, ci sono 384.000 imprese private, con un aumento del 7,5%, le importazioni e le esportazioni sono state di 5,18 trilioni di yuan, con un aumento del 14,4%, pari al 52,4% del valore totale delle importazioni e delle esportazioni del paese. Nello stesso periodo, le imprese a capitale straniero hanno importato ed esportato 3,04 trilioni di yuan e le imprese statali hanno importato ed esportato 1,65 trilioni di yuan, pari rispettivamente al 30,7% e al 16,7% del valore totale delle importazioni e delle esportazioni.

“Le imprese private sono state la forza principale nello sviluppo del commercio estero del paese per quattro anni consecutivi.” Lu Daliang ha ricordato che nel 2022 le imprese private hanno rappresentato il 50,9% del valore totale delle importazioni e delle esportazioni del paese e la proporzione annuale ha superato per la prima volta il 50%. Nel primo trimestre di quest’anno, il commercio estero delle imprese private ha continuato a mantenere un trend di rapida crescita e la sua quota è ulteriormente aumentata.

Secondo i dati doganali, nel primo trimestre, l’importazione e l’esportazione del commercio in generale del paese è stata di 6,46 trilioni di yuan, un aumento del 7,9% su base annua, pari al 65,3% del valore totale delle importazioni e delle esportazioni, con un aumento dell’1,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra queste, le esportazioni sono state di 3,68 trilioni di yuan, con un incremento del 12,7%. Le importazioni sono state di 2,78 trilioni di yuan, con un incremento del 2,2%.

L’esportazione di prodotti meccanici ed elettrici e di prodotti ad alta intensità di manodopera ha registrato una crescita. Nel primo trimestre, l’esportazione di prodotti meccanici ed elettrici è stata di 3,27 trilioni di yuan, con un aumento del 7,6% su base annua, pari al 57,9% del valore totale delle esportazioni. Tra queste, le esportazioni di automobili, elettrodomestici e batterie sono state, rispettivamente, di 147,47 miliardi, 141,24 miliardi e 116,34 miliardi di yuan, con un incremento del 96,6%, 3,2% e 84,8%. Nello stesso periodo, l’esportazione di prodotti ad alta intensità di manodopera è stata di 947,46 miliardi di yuan, con un incremento del 5,7%.

Struttura del commercio estero ulteriormente ottimizzata.

L’esportazione totale di “tre nuovi campioni” è stata di 264,69 miliardi di yuan, con un aumento annuo del 66,9%.

Nel primo trimestre, le esportazioni totali di autovetture elettriche, batterie al litio e batterie solari (i “tre nuovi campioni”) sono state pari a 264,69 miliardi di yuan, un aumento annuo del 66,9%, e in proporzione le esportazioni sono aumentate di 1,7 punti percentuali rispetto allo scorso anno, raggiungendo il 4,7%.   

Negli ultimi anni, l’enfasi globale sulle nuove energie e sui giacimenti verdi e a basse emissioni di carbonio è gradualmente aumentata, e la forte domanda nel mercato internazionale ha anche guidato la crescita delle esportazioni cinesi di prodotti verdi e a basse emissioni di carbonio. L’anno scorso, i “tre nuovi campioni” hanno aumentato la crescita complessiva delle esportazioni cinesi di 1,7 punti percentuali. Dall’inizio di quest’anno, l’effetto trainante è ulteriormente aumentato, contribuendo alla crescita complessiva delle esportazioni di 2 punti percentuali nel primo trimestre. Nel primo trimestre, i “tre nuovi campioni” hanno registrato un record di esportazioni in oltre 200 paesi e regioni in tutto il mondo, tra cui le esportazioni verso l’UE, gli Stati Uniti, l’ASEAN, la Corea del Sud e il Regno Unito sono aumentate rispettivamente dell’88,7%, 88,1%, 103,5%, 121,7% e 118,2%.

Nel primo trimestre, le regioni cinesi centrali e occidentali hanno realizzato importazioni ed esportazioni per 1,84 trilioni di yuan, un aumento annuo del 12,6%, raggiungendo un livello record rispetto allo stesso periodo. Spinta dalla strategia nazionale di sviluppo regionale coordinato, l’economia delle regioni centrali e occidentali ha continuato a crescere. La percentuale di importazioni ed esportazioni del commercio estero ha continuato ad aumentare e la struttura regionale del commercio estero del paese è stata ulteriormente ottimizzata. 

“Le regioni centrali e occidentali hanno sfruttato appieno i loro vantaggi geografici per promuovere la facilitazione del trasporto transfrontaliero, e l’efficienza delle operazioni di logistica è stata continuamente migliorata.” Lu Daliang ha affermato che nel primo trimestre le importazioni e le esportazioni attraverso il nuovo corridoio terrestre-marittimo occidentale sono state di 969,52 miliardi di yuan, con un incremento del 10,1%. La ferrovia Cina-Laos è in funzione da più di un anno e ha svolto un ruolo sempre più significativo nel commercio Cina-ASEAN. Nel primo trimestre di quest’anno, sono state ispezionate e rilasciate un totale di 880.000 tonnellate di merci di importazione ed esportazione, un aumento del 219%.

La portata del commercio di frontiera effettuato attraverso i porti di frontiera è costantemente aumentata. Nel primo trimestre, le importazioni e le esportazioni totali del mercato dei residenti di frontiera e del commercio su piccola scala di frontiera hanno raggiunto 89,7 miliardi di yuan, un record, con un aumento del 111% su base annua, e la percentuale del commercio estero delle regioni centrali ed occidentali è aumentata di 2,3 punti percentuali su base annua, attestandosi al 4,9%.

L’espansione del mercato del commercio estero è più equilibrata

Le importazioni e le esportazioni verso i paesi lungo la “Belt and Road” sono aumentate del 16,8%.

Nel primo trimestre, la maggior parte dei primi dieci mercati di esportazione cinese ha mantenuto una crescita positiva. Tra questi, le esportazioni verso ASEAN, Giappone e Unione Europea sono aumentate rispettivamente del 28%, 5,3% e 0,3% e i tassi di crescita delle esportazioni verso Corea del Sud, India e Messico hanno superato la doppia cifra. Il mercato regionale del commercio estero è stato ulteriormente esplorato e sviluppato, e allo stesso tempo reso più equilibrato.

“Quest’anno ricorre il decimo anniversario della Belt & Road Initiative. Negli ultimi dieci anni, la proporzione delle importazioni ed esportazioni, nel commercio estero totale del paese, verso i paesi lungo la ‘Belt and Road’, è aumentata in modo significativo dal 25 % nel 2013 al 32,9% nel 2022.” Lu Daliang ha dichiarato che nel primo trimestre, le importazioni e le esportazioni verso i paesi lungo la “Belt and Road” sono aumentate del 16,8%, ovvero 12 punti percentuali in più rispetto al tasso di crescita complessivo del commercio estero cinese nello stesso periodo, rappresentando il 34,6% del valore totale delle importazioni e delle esportazioni, con un aumento di 3,5 punti percentuali. Tra questi, l’importazione e l’esportazione verso il sud-est asiatico, l’Asia occidentale e il Nord Africa, l’Asia centrale, l’Asia meridionale e altre regioni lungo il percorso sono aumentate rispettivamente del 16,1%, 12,5%, 32,2% e 4,1%. Nel primo trimestre, le importazioni e le esportazioni cinesi verso i paesi lungo la “Belt and Road” tramite trasporto ferroviario e stradale sono aumentate rispettivamente del 24,6% e del 61,8%.

Nel primo trimestre, le importazioni e le esportazioni cinesi verso gli altri 14 paesi membri del Partenariato Economico Globale Regionale (RCEP) sono state pari a 3,08 trilioni di yuan, un aumento annuo del 7,3%, pari al 31,2% del totale del valore del commercio estero cinese nello stesso periodo e la percentuale è aumentata dello 0,8 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Secondo l’analisi di Lu Daliang, nel primo trimestre le importazioni e le esportazioni cinesi verso altri stati membri del RCEP sono aumentate di oltre il 10% per 7 paesi, tra cui le importazioni e le esportazioni verso Singapore, Laos e Myanmar sono aumentate di oltre il 20%, raggiungendo rispettivamente il 45,8%, il 37,8% e il 29%.Lu Daliang ha affermato che al momento l’instabilità dell’economia globale, l’incertezza e i rischi imprevedibili stanno aumentando, e che lo sviluppo del commercio estero cinese dovrà affrontare molte difficoltà e sfide. Bisogna anche constatare che l’economia cinese ha una forte resilienza, un grande potenziale e una vitalità sufficiente, e i suoi fondamenti rimarranno invariati nel lungo termine. “Crediamo che fin quando la nostra economia continuerà a migliorare nel suo complesso, il commercio estero continuerà a registrare una tendenza positiva”. Lu ha affermato che quest’anno, in base alle richieste delle imprese, le dogane ottimizzeranno e aggiorneranno ulteriormente le politiche e le misure pertinenti e continueranno a rilasciare i dividendi delle politiche e delle misure per promuovere al meglio la stabilità e la qualità del commercio estero.

Per citare il contributo: Cardillo I., [titolo], in Istituto di Diritto Cinese, [data], disponibile all’indirizzo […].

Potrebbero interessarti anche…

中欧合作渐入佳境

中欧合作渐入佳境

Articolo pubblicato sulla rivista «Faren» del Legal Daily (Comitato per gli affari legislativi e politici del Partito comunista cinese) e del Ministero di Giustizia n. 5 del 2023, pp. 36-39. “法治是最好的营商环境”这一重要论断深入人心, 体现了中国要把平等保护贯彻到立法、执法、司法、 守法等各个环节 ,...

0 commenti

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: