“Traduzione del Pensiero di Xi Jinping sullo stato di diritto” è un progetto finanziato dal governo cinese nel quadro dei fondi per lo sviluppo di università di eccellenza di “doppia prima classe” presso la Zhongnan University of Economics and Law.
Il progetto, inserito nel piano di finanziamento alla ricerca sullo studio interpretazione e diffusione del Pensiero di Xi Jinping, intende promuovere una riflessione storica e comparativa sullo stato di diritto, portando l’esperienza cinese nel dibattito scientifico europeo più rappresentativo ed ampio, al fine di valutare i termini di tale esperienza e contribuire alla formazione di un linguaggio comune.
Responsabile del progetto
Ivan Cardillo, Ricercatore strutturato presso la Zhongnan University of Economics and Law, Visiting Professor Università di Trento. Certificato di formazione nel “Pensiero di Xi Jinping sullo stato di diritto” rilasciato a seguito della frequenza, e superamento esame, del corso di alta formazione per funzionari del governo cinese, organizzato dal Ministero dell’Istruzione – Dipartimento dell’Istruzione Superiore, e dal Comitato direttivo per l’insegnamento delle scienze giuridiche. Numero di certificato: DJT708835.
Partecipanti al progetto
Mauro Bussani, Professore Ordinario di Diritto Privato Comparato presso l’Università di Trieste, e Adjunct Professor presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Macao, R.S.A. della Repubblica Popolare Cinese.Louis de Carbonnieres, Professore di Storia del diritto e delle istituzioni presso l’Università di Lille, direttore dell’Institut d’études judiciaires.Monica Cardillo, Professoressa Associata presso l’Università di Limoges, membro dell’Académie de l’eau e associata all’Académie des sciences d’outre-mer.Luc Heuschling, Professore di diritto costituzionale e amministrativo presso l’Università del Lussemburgo, membro dell’Institut grand-ducal sezione delle scienze morali e politiche.Otto Pfersmann, Professore (Directeur d’Etudes) Epistemologia del diritto, ideologie giuridiche e trasformazione del diritto presso l’EHESS – École des hautes études en sciences sociales, membro del Centre d’Études des Normes Juridiques.
Mi piace:
Mi piaceCaricamento...
Citazione consigliata: Cardillo I., [Titolo], in Istituto di Diritto Cinese, [data], disponibile all’indirizzo […]
Caricamento commenti...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: