Le Letture di Xi Jinping

8 Set 2019 | Dottrina politica, Partito

Di seguito un elenco di opere e di autori spesso citati dal presidente Xi Jinping nei suoi discorsi. E’ divenuto celebre l’elenco di citazioni fatto in occasione del discorso del 15 ottobre 2014, durante il simposio sulle opere letterarie ed artistiche, subito divenuto un elenco di libri da leggere. 

  1. I classici del Marxismo e Leninismo; 
  2. I classici taoisti; 
  3. I classici confuciani; 
  4. Lo Shijing Classico delle Odi;
  5. I classici del pensiero cinese;
  6. Gli Annali delle Primavere e Autunni di Wu e Yue; 
  7. Ordinary World, autore Lu Yao;
  8. Il sogno della camera rossa;
  9. Il tesoro delle lettere, un intaglio di draghi, autore Liu Xie;
  10. Le sorgenti di vecchie poesie autore Shen Deqian;
  11. Storia dell’Impresa autore Liu Qing;
  12. Fiume rosso (Man Jianghong) autore Yue Fei;
  13. Poesie di epoca Tang;
  14. Ṛgveda Saṃhitā Raccolta degli inni dei Veda;
  15. Atharvaveda  “Veda degli Atharvan”;
  16. Samaveda;
  17. Yajurveda;
  18. L’epopea del re Cesar;
  19. L’Epopea di Manas;
  20. Dzhangar;
  21. Epopea di Gilgameš;
  22. Kung Fu Panda;
  23. La ballata di Mulan; 
  24. Che fare? autore Nikolaj Gavrilovič Černyševskij;
  25. Montesquieu;
  26. Voltaire;
  27. Rousseau; 
  28. Diderot;
  29. Claude-Henri de Rouvroy conte di Saint-Simon;
  30. Sartre;
  31. Montaigne; 
  32. La Fontaine; 
  33. Molière;
  34. Stendhal; 
  35. Balzac;
  36. Victor Hugo, particolarmente apprezzati: Novantatré e I Miserabili;
  37. Dumas;
  38. George Sand; 
  39. Flaubert;
  40. Maupassant;
  41. Romain Rolland;
  42. Byron;
  43. Shelley; 
  44. George Bernard Shaw; 
  45. Dickens;
  46. Karl Jaspers, “Origine e senso della storia”;
  47. Goethe;
  48. Schiller;
  49. Heine;
  50. Faust;
  51. Walt Whitman;
  52. Mark Twain;
  53. Jack London, particolarmente apprezzati Il Lupo dei Mari, Il Richiamo della Foresta;
  54. Hemingway;
  55. Platone;
  56. Aristotele;
  57. La città del Sole autore Tommaso Campanella;
  58. Odissea;
  59. La Divina Commedia;
  60. Il Decameron;
  61. Gargantua e Pantagruel.
Per citare il contributo: Cardillo I., [titolo], in Istituto di Diritto Cinese, [data], disponibile all’indirizzo […].

Potrebbero interessarti anche…

La “modernizzazione in stile cinese”

La “modernizzazione in stile cinese”

Titolo completo: La "modernizzazione in stile cinese", caratteristiche e implicazioni di un nuovo paradigma politico-giuridico. (Di seguito il testo della relazione di Ivan Cardillo al convegno "Cina: Rinascimento e Modernizzazione" 11 maggio 2023 Pinacoteca di Brera,...

Diritto e Politica: il nuovo ordine secondo Xi Jinping

Diritto e Politica: il nuovo ordine secondo Xi Jinping

STALS (Sant’Anna Legal Studies) seminars Diritto e Politica: il nuovo ordine secondo Xi Jinping WebEx conference16 dicembre 2022, 10:00-11:30Per partecipare giuseppe.martinico@santannapisa.it Modera Giuseppe Martinico(Scuola Superiore Sant’Anna) Relatore Ivan...

0 commenti

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: