Pensieri a tutto tondo: La Visione del Mondo del Partito Comunista Cinese

16 Mag 2018 | Dottrina politica, Partito

di He Haigen

Il compagno Xi Jinping, nella sua relazione in occasione dell’incontro di dialogo di alto livello tra il Partito Comunista Cinese e i partiti politici del mondo, ha sottolineato come il Partito ha sempre enfatizzato la formazione di una visione del mondo. Fin dagli anni della guerra rivoluzionaria, il Partito comunista riconosce come la rivoluzione cinese costituisca una parte della rivoluzione mondiale, mostrando quindi un’ampia visione del mondo. Nel 1936, il giornalista americano Edgar Snow, in visita alle aree di confine dello Shaanxi, Gansu e Ningxia, commentava Mao Zedong in questo modo: “sorprendentemente familiare con la politica del mondo attuale”. Nel 1947, la giornalista americana Anna Louise Strong, in visita a Yan’an, elogiava i dirigenti del Partito in quanto “persone dalla profonda riflessione, mente acuta e dotati di una visione del mondo”.

La visione del mondo del Partito esprime una chiarezza di vedute per afferrare la logica dell’avanzamento storico e la tendenza del progresso epocale, esprime una mente per studiare e apprendere attivamente i risultati delle civiltà create dai popoli di ogni paese del mondo, esprime una profonda sollecitudine per il destino del genere umano. La possibilità per il Partito di guidare il popolo cinese verso l’ottenimento di grandi risultati rivoluzionari, costruttivi e riformatori è inseparabile dal possesso di una vasta e completa visione del mondo.

Durante gli anni 70 e 80 dello scorso secolo, la globalizzazione economica è entrata in un periodo di rapido sviluppo. Il Partito ha guidato il popolo cinese ad agire attivamente per integrarsi con la tendenza dello sviluppo del tempo, a studiare e apprendere i risultati delle migliori civiltà del genere umano, a partecipare alla globalizzazione economica con un’attitudine di apertura e di tolleranza. Attraverso l’avanzamento coraggioso di 40 anni di politica di riforma e di apertura, in particolar modo dal XVIII congresso del Partito, l’aspetto del Partito, l’aspetto del paese, l’aspetto del popolo, l’aspetto dell’armata, l’aspetto della nazione cinese hanno conosciuto un cambiamento senza precedenti, la nazione cinese si erge eretta nell’oriente del mondo con un’attitudine completamente nuova. Nella nuova era del Socialismo con caratteristiche cinesi, il Partito ha unito e guida il popolo cinese nella continuazione della grande battaglia, nella costruzione di un grande progetto, nell’avanzamento della grande causa, nella realizzazione del grande sogno, promuove il raggiungimento di risultati storici completi ed innovativi per la causa del partito e del paese, realizza cambiamenti storici profondi e fondamentali. La nazione cinese accoglie la grande trasformazione della crescita della ricchezza e del vigore.

Circa le ragioni per cui la Cina ha potuto ottenere dei risultati così grandi, una ragione importante è il persistere del Partito comunista governante, dall’inizio alla fine, nell’integrare insieme i principi fondamentali del Marxismo con la realtà concreta della Cina, il persistere nell’utilizzare il Marxismo per osservare le epoche, decodificare le epoche, guidare le epoche, il comprendere pienamente le ascese e i declini storici ed osservare le tendenze generali del mondo, così si può conoscere le leggi, cogliere le opportunità, accelerare lo sviluppo. Guardando l’occidente alcuni sostengono che la strada dello sviluppo occidentale sia la sola strada della modernizzazione, il Partito e il popolo cinese fermamente percorrono la strada del Socialismo con caratteristiche cinesi. Il compagno Xi Jinping ha sottolineato come noi non “introduciamo” il modello dei paesi stranieri, e non “esportiamo” il modello cinese, non possiamo esigere che gli altri paesi “copino” la prassi della Cina. Il Partito guida il popolo cinese nel rafforzamento dell’Autostima nel percorso, dell’Autostima nelle teorie, dell’Autostima nel sistema, dell’Autostima nella cultura del Socialismo con caratteristiche cinesi, con la premessa di gestire al meglio le questioni cinesi, offre attivamente un contributo allo sviluppo mondiale.

Agli occhi del Partito, la felicità del popolo cinese, la rinascita della nazione cinese sono strettamente collegate con la pace e lo sviluppo di tutto il genere umano. Il Partito comunista è il partito politico che ricerca la felicità per il popolo cinese, è anche il partito politico che si batte per la causa del progresso del genere umano. Oggi, i destini dei popoli di ogni paese del mondo sono strettamente collegati come non lo sono mai stati in passato, non esiste alcun paese che può isolatamente realizzare uno sviluppo. Il Partito acutamente guarda le tendenze e le norme dello sviluppo del mondo attuale, guarda l’inevitabilità e la necessità della collaborazione globale per lo sviluppo di ogni paese, propone la costruzione di una comunità per il destino del genere umano, invita ogni paese del mondo a prodigarsi per la costruzione di un mondo universalmente sicuro e lontano dalla paura, di un mondo di prosperità comune e lontano dalla povertà, di un mondo aperto e tollerante lontano da chiusure, di un mondo bello e pulito con colline verdi e acque pulite. Il Partito non solo segue il benessere del popolo cinese, ma con una visione del mondo ampia ed estesa e l’impegno di un forte e grande partito, dall’inizio alla fine, pone come propria missione il raggiungimento di un nuovo e ancor più grande traguardo per il genere umano, attraverso il continuo sviluppo del percorso, delle teorie, del sistema e della cultura del Socialismo con caratteristiche cinesi, ha allargato il sentiero dei paesi in via di sviluppo in cammino verso la modernizzazione, e ha dato a quei paesi e popoli del mondo che sperano sia in un rapido sviluppo sia di conservare la propria indipendenza una nuova scelta, ha offerto la saggezza cinese e il programma cinese per risolvere i problemi dell’umanità.

Articolo pubblicato sul «Quotidiano del Popolo» del 10 maggio 2018 p. 7.

La citazione di questo contributo è: Cardillo I. (a c. di), Pensieri a tutto tondo: La Visione del Mondo del Partito Comunista Cinese, in Istituto di Diritto Cinese, 26 maggio 2018, disponibile all’indirizzo https://dirittocinese.com/2018/05/16/pensieri-a-tuttotondo-la-visione-del-mondo-del-partito-comunista-cinese.

Citazione consigliata: Cardillo I., [Titolo], in Istituto di Diritto Cinese, [data], disponibile all’indirizzo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: