Il contributo è apparso in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, 3/2022, ISSN 2284-4503, pp. 139 - 167. Sommario: 1. Il quadro normativo e le priorità del governo cinese - 1.2 Il concetto di IA affidabile - 2. Intelligentizzazione delle corti cinesi - 2.1...
Nuovo regolamento sulla locazione immobiliare a Pechino
Il “Regolamento sulla Locazione Immobiliare a Pechino” (in seguito “regolamento”), in vigore dal 1 settembre 2022, risponde alle preoccupazioni sociali e accelera lo sviluppo del mercato delle locazioni immobiliari. Rafforzando la responsabilità del governo per...
Lecture: Confucianism and Chinese Law: Past and Present
Chair Introduction to Chinese Law 21 March 2022 11:30-13:00 (CET) Law School Room 3 - Zoom Streaming Guest Lecture Confucianism and Chinese Law: Past and Present The general resurgence of Confucianism in Chinese society today has also been accompanied by growing calls...
Lecture: National Treatment by Legal Convergence. Changing Landscape of Chinese Regulatory Environment for Foreign Direct Investment
Chair Introduction to Chinese Law 14 March 2022 11:00-13:00 (CET) Law School Room 3 - Zoom Streaming Guest Lecture National Treatment by Legal Convergence. Changing Landscape of Chinese Regulatory Environment for Foreign Direct Investment The year 2020 ushers a new...
Recenti sviluppi della mediazione in Cina
Il contributo è apparso in Giustizia consensuale RIVISTA SEMESTRALE diretta da Silvana Dalla Bontà e Paola Lucarelli 2-2021, pp. 365-384. SOMMARIO: 1. Nuove regole sulla mediazione popolare e giudiziale. – 2. La mediazione nell’esperienza giuridica cinese. –...
Piattaforma per la condivisione di idee con il legislatore cinese
Il legislatore cinese ha aperto al pubblico globale una piattaforma per la condivisione di raccomandazioni (link). Tra i temi su cui è possibile esprimere una raccomandazione: il commercio, l'economia, gli affari, prevenzione e controllo Covid-19, finanza, sviluppo...
Orientamenti di diritto tradizionale cinese e Confucianesimo
Abstract: Lo studio delle caratteristiche della tradizione giuridica cinese ha conosciuto varie fasi, legate allo sviluppo della moderna storiografia. La tradizione cinese si caratterizza per un sistema legale-rituale basato su una pluralità di fonti scritte e...
Seminario: China’s Legal Tradition and Its Modern Transition
Corso Introduzione al Diritto Cinese 28 settembre 2021 11:00-13:00 (CET) Aula 6 Guest Lecture China’s Legal Tradition and Its Modern Transition Chinese law has a long history and can be divided into two main stages: the traditional law period and the...
L’orizzonte della prosperità comune e le sfide di Xi Jinping
Qualche giorno fa, Xi Jinping, nel presiedere la decima riunione del Comitato centrale per le finanze e l'economia, ha ribadito che la “prosperità comune” (gongtong fuyu), tema presente nel dibattito politico cinese fin dagli anni ‘50, è un elemento essenziale del...