Il legislatore cinese ha aperto al pubblico globale una piattaforma per la condivisione di raccomandazioni (link). Tra i temi su cui è possibile esprimere una raccomandazione: il commercio, l'economia, gli affari, prevenzione e controllo Covid-19, finanza, sviluppo...
Orientamenti di diritto tradizionale cinese e Confucianesimo
Abstract: Lo studio delle caratteristiche della tradizione giuridica cinese ha conosciuto varie fasi, legate allo sviluppo della moderna storiografia. La tradizione cinese si caratterizza per un sistema legale-rituale basato su una pluralità di fonti scritte e...
Seminario: China’s Legal Tradition and Its Modern Transition
Corso Introduzione al Diritto Cinese 28 settembre 2021 11:00-13:00 (CET) Aula 6 Guest Lecture China’s Legal Tradition and Its Modern Transition Chinese law has a long history and can be divided into two main stages: the traditional law period and the...
L’orizzonte della prosperità comune e le sfide di Xi Jinping
Qualche giorno fa, Xi Jinping, nel presiedere la decima riunione del Comitato centrale per le finanze e l'economia, ha ribadito che la “prosperità comune” (gongtong fuyu), tema presente nel dibattito politico cinese fin dagli anni ‘50, è un elemento essenziale del...
Xi Jinping, Confucio e democrazia
I fatti più recenti - non ultimi quelli legati alla gestione cinese dell’emergenza di covid-19 - sembrano aver dato credito e ragione a un sistema politico, sociale e culturale differente da quello delle democrazie occidentali.Un approfondimento per comprenderne...
La Cina e l’Occidente con Ivan Cardillo e Marco Plutino. Stroncature
https://youtu.be/39HmrbVs264
L’attualità delle riflessioni di Calamandrei e di Bobbio sull’ordinamento giuridico cinese
Ivan Cardillo (Il presente contributo è apparso in «Il Ponte», Anno LXXVI n. 5, settembre-ottobre 2020, pp. 48-57 Per il testo con le note si rinvia al seguente link). Leggi il presente testo in pdfDownload Introduzione L’occasione di queste...
Scritti di grandi maestri: Il Costante Impegno del Partito Comunista Cinese
di Dai Yanjun, direttore esecutivo della Società Cinese per il Lavoro Ideologico e Politico Il Partito Comunista Cinese è il più grande partito politico al mondo, una grande dimensione che ha bisogno di un grande modello. Durante l'incontro di dialogo di alto livello...
The Laws and Economics of Confucianism
The Laws and Economics of Confucianism. Kinship and Property in Preindustrial China and England. CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS 2017. Autore: Taisu Zhang. Taisu Zhang ties together cultural history, legal history, and institutional economics in The Laws and Economics of...