Il 2018 segna il XL anniversario della politica di riforma e di apertura avviata nel 1978, due anni dopo il decennio di annichilimento e sofferenza segnato dalla rivoluzione culturale. Tale politica si basa su un radicale progetto di trasformazione del paese, che...
Bollettino statistico interno del Partito Comunista Cinese anno 2017
(di seguito in traduzione italiana il bollettino ufficiale del Partito Comunista Cinese sui membri del partito per l'anno 2017. Il bollettino è stato pubblicato in occasione dell'anniversario dalla fondazione del partito, 1 luglio. Il testo in lingua originale è...
Scritti di grandi maestri: Il Costante Impegno del Partito Comunista Cinese
di Dai Yanjun, direttore esecutivo della Società Cinese per il Lavoro Ideologico e Politico Il Partito Comunista Cinese è il più grande partito politico al mondo, una grande dimensione che ha bisogno di un grande modello. Durante l'incontro di dialogo di alto livello...
Pensieri a tutto tondo: La Visione del Mondo del Partito Comunista Cinese
di He Haigen Il compagno Xi Jinping, nella sua relazione in occasione dell'incontro di dialogo di alto livello tra il Partito Comunista Cinese e i partiti politici del mondo, ha sottolineato come il Partito ha sempre enfatizzato la formazione di una visione del mondo....
Il significato per la governance globale dell’iscrizione nella costituzione della “comunità per il destino del genere umano”
Il 10 febbraio 2017, la 55esima conferenza della Commissione delle Nazioni Unite per lo sviluppo sociale ha approvato la risoluzione sul "nuovo partenariato per lo sviluppo sociale dell'Africa". Per la prima volta, il concetto di "costruire un destino comune per...
I Valori Centrali del Socialismo
Il concetto politico dei Valori centrali del socialismo è stato presentato per la prima volta in occasione del XVIII congresso nazionale del Partito comunista cinese. Durante il XIX congresso nazionale del Partito è stata ribadita l'importanza dell'applicazione di...
I Principi della Politica Cinese: il Sogno Cinese
La sessione plenaria del Congresso in relazione al Sogno cinese determina quanto segue: non dimenticare l'intenzione originaria, ricordarsi fermamente della missione, portare alta la grande bandiera del Socialismo con caratteristiche cinesi, vincere la sfida della...
Risoluzione di «Revisione dello Statuto del Partito Comunista Cinese» del XIX Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese
Il XIX congresso nazionale del Partito comunista cinese si è concluso. Con la risoluzione di «Revisione dello Statuto del Partito Comunista Cinese», il pensiero socialista con caratteristiche cinesi di nuova generazione di Xi Jinping è divenuto parte dello statuto del...
L’importanza del discorso di Xi Jinping per i giuristi
Nel discorso di apertura del XIX congresso nazionale del Partito comunista cinese, Xi Jinping ha menzionato 33 volte la parola "stato di diritto", 19 volte la frase "governare il paese basandosi sulla legge", e 8 volte la parola "magistratura". Su questi riferimenti...