MARTINI DAYS
Martino Martini e i Missionari Gesuiti Trentini e la Globalizzazione del ‘600
Trento 20-25 Novembre 2023
Palazzo Prodi Via Tommaso Gar 14 Trento
Giornate dedicate a Martino Martini, ai missionari gesuiti trentini e alle relazioni culturali tra Europa, Cina e America tra passato, presente e futuro.
Il Centro Studi Martino Martini per le relazioni culturali Europa-Cina inaugura a Trento, dal 20 al 25 novembre, i Martini Days, occasione unica di approfondimento e di riflessione su temi di attualità sia da una prospettiva storica che contemporanea. Quest’anno il tema centrale è quello della globalizzazione. Si inizia con una lectio magistralis sul rapporto Cina ed Europa, che affonda le sue radici in una precisa tradizione fatta di dialogo e confronto, e con l’inaugurazione della mostra dedicata alla cartografia europea di età moderna e alla rappresentazione dell’Asia, dell’America e della Cina. Spiccano le figure di Martino Martini ed Eusebio Chini, gesuiti trentini, missionari ed esploratori. A loro è dedicata un’intera giornata di studio, con un convegno che affronta, in prima battuta, il tema generale dei missionari gesuiti e del loro contributo alla descrizione del mondo, per poi esaminare nel dettaglio il contributo dei due missionari trentini. Su questo tema interverranno anche i giovani del Liceo Scholl, studenti di lingua cinese, che guardano all’esperienza di Martini e alla sfida di costruire ponti tra civiltà.
Due gli appuntamenti dedicati all’attualità, il primo sul mondo multipolare in divenire e sul ruolo di Cina, Europa e Stati Uniti, e il secondo sulla Cina del futuro, e sulle tensioni interne verso un maggiore dirigismo o liberismo.
I Martini Days sono un’occasione anche per sentire la voce della comunità cinese a Trento e declinare sfide e difficoltà del loro processo di integrazione.
Due gli appuntamenti serali al cinema, con due film classici della cinematografia cinese.
Programma disponibile in due formati poster e brochure.