Abstract: Lo studio delle caratteristiche della tradizione giuridica cinese ha conosciuto varie fasi, legate allo sviluppo della moderna storiografia. La tradizione cinese si caratterizza per un sistema legale-rituale basato su una pluralità di fonti scritte e consuetudinarie, relative al diritto penale e civile, il cui funzionamento e tutela è guidato da principi etici e morali, espressione di un umanesimo giuridico confuciano, e declinati nell’ideale della ricerca di un’armonia universale, prodotto dell’unione tra ordine sociale, ordine politico e ordine naturale.
Parole chiave
Confucianesimo; Diritto tradizionale; Modernizzazione; Ordine politico; Umanesimo; Legge di natura, Storiografia; Sistema legale-rituale; Etica; Morale.
L’articolo è apparso su Tigor: rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica – A. XIII (2021) n.2 issn 2035-584x pp. 124-133.
0 commenti