Il 27 aprile 2018 è stata ufficialmente promulgata l’agenda dei lavori legislativi del Comitato permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo.
L’agenda recita:
In virtù della necessità di perfezionare il sistema giuridico socialista con caratteristiche cinesi con la costituzione al centro, in base al programma dei lavori stabilito dal Comitato Permanente dell’Assemblea Nazionale del Popolo, e in accordo con l’agenda dei lavori degli altri organi centrali, il lavoro legislativo per il 2018 è così di seguito organizzato:
Le bozze di legge che continueranno ad essere esaminate sono (12):
- Legge di supervisione e controllo (approvata);
- Legge sui giurati popolari (approvata);
- Legge sulla tutela dei martiri e degli eroi (approvata);
- Legge organica sulle corti popolari (giugno);
- Legge organica sulle procure popolari (giugno);
- Legge sul commercio elettronico (giugno);
- Legge sulla prevenzione dell’inquinamento del suolo (agosto);
- Legge sulla cooperazione internazionale in materia di giustizia penale (agosto);
- Revisione della Legge sull’appalto del terreno rurale (ottobre);
- Legge sull’assistenza sanitaria di base e la promozione della salute (ottobre);
- Revisione della Legge sui giudici (dicembre);
- Revisione della Legge sui procuratori (dicembre);
Si inizierà l’esame delle seguenti bozze di legge (14):
- Revisione della Carta Costituzionale (approvata);
- Revisione della Risoluzione sull’utilizzo del sistema del giuramento sulla costituzione (approvata);
- Revisione della Legge di procedura penale (aprile);
- Revisione della Legge sui brevetti (giugno);
- Parte speciale del Codice Civile (agosto);
- Revisione della Legge sull’amministrazione della terra (agosto);
- Legge tributaria sull’occupazione e uso del terreno coltivato (agosto);
- Legge tributaria sull’acquisto dei veicoli (agosto);
- Revisione della Legge sull’amministrazione della raccolta delle tasse (ottobre);
- Legge sulla correzione delle comunità (ottobre);
- Revisione della Legge sulla sicurezza dei traffici marittimi (ottobre);
- Legge tributaria sulle risorse naturali (dicembre);
- Revisione della Legge sulla prevenzione e controllo dell’inquinamento ambientale da rifiuti solidi e altre leggi relative (dicembre);
- Legge sugli investimenti stranieri (dicembre);
Al fine di implementare interamente lo spirito del XIX congresso del Partito comunista e della Seconda e Terza sessione plenaria del XIX congresso, realizzare le richieste di un comprensivo sviluppo del governo del paese in base alla legge e un comprensivo approfondimento delle riforme avanzate dal Comitato centrale del Partito comunista cinese, promulgare o modificare le leggi necessarie alla riforma degli organi di stato, alla riforma della difesa nazionale e delle forze armate, alla riforma del sistema di supervisione, al momento opportuno saranno programmate le debite deliberazioni.
I progetti in preparazione di deliberazione riguardano:
Legge sui valori mobiliari (revisione), revisione: Legge organica dell’Assemblea nazionale del popolo, Legge sui dipendenti pubblici, Legge sul diritto d’autore, Legge sulla formazione professionale, Legge sulle foreste, Legge sulle imposte sul reddito individuale, Legge sulla sicurezza sul lavoro, Legge sulla protezione dei minori, Legge sugli archivi, Legge sugli ufficiali militari in servizio, Legge sul servizio militare, Legge sulla forza di polizia armata, Legge sulle sanzioni dell’amministrazione della pubblica sicurezza; redazione dei progetti legislativi: Legge sull’energia atomica, Legge sulle esportazioni, Legge sui codici, Legge sui futures, Legge sulle imposte sul consumo, Legge sulle imposte sugli immobili, Legge sulle imposte sui contratti, Legge sulle imposte sulle marche da bollo, Legge sui confini terrestri nazionali e sullo sviluppo dei villaggi, finanza rurale. I suddetti progetti legislativi saranno esaminati e preparati dalle parti coinvolte e la loro discussione sarà programmata nel 2018 o nell’anno successivo.
0 commenti